#blog
Scintille è diventato il blog dell’innovazione dell’ingegneria italiana. una redazione capillare sui territori sta raccontando le eccellenze dell’ingegneria e del trasferimento tecnologico che sta alla base di idee, startup, sfide.
la città del futuro: prospettive ed opportunità
Numerosi studi e previsioni sul futuro dell’umanità dipingono uno stesso scenario: per i prossimi anni saranno necessarie più risorse, più cibo, più acqua, più energia, per una popolazione mondiale in continuo aumento che toccherà i 9 miliardi di persone, di cui al...
Lieto di poter servire
17 ottobre 2016. Edizione delle 13.00 del Telegiornale di Canale 5. La giornalista dialoga con l’ospite intervenuto in studio. E, com’è accaduto spesso in questi anni a causa del nuovo livello tecnologico raggiunto, il concetto di fantascienza muta di significato…...
Città a portata di anziano ricerca scientifica e medicina traslazionale all’INRCA
L’INRCA è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) marchigiano che opera in ambito geriatrico e gerontologico al fine di tutelare la salute ed il benessere degli anziani, specialmente delle persone più fragili e non autosufficienti. L’ INRCA...
Valorizzare la diversità per riscoprire l’Intelligenza Collettiva
“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al...
Sostenibilità di Impresa in Italia: sostegno ai giovani
Fondazione Sodalitas nasce nel 1995 su iniziativa di Assolombarda e un primo gruppo di imprese e manager. E’ la prima realtà a promuovere la Sostenibilità d’Impresa in Italia, contribuendo all’evoluzione del ruolo dell’impresa come attore sociale e non solo economico,...
startup
Come si fa una startup? In mille modi diversi. Chi parte mettendo a disposizione la propria idea a un apposito “incubatore”, chi si rivolge ad investitori privati, chi si lancia in primissima persona anima e corpo nella sfida, fondando la propria società. (Ora useremo...
SHARING ECONOMY: NUOVI VALORI ETICI
In una domenica pomeriggio, durante il solito relax multitasking (tv sulla maratona di NYC e pc sulle ginocchia), sfogliando digitalmente “D Donna” mi “cade” l’occhio su un titolo emblematico: “Tutta la mia città” – sottotitolo “Modelli Urbani: sharing cities, ovvero...
Cosa vuol dire mettere in sicurezza un edificio?
Mettere in sicurezza un paese come l'Italia per far fronte ad eventi sismici che possono colpire tutto il suo territorio non è come dirlo. La prima cosa da fare è la diagnosi del patrimonio edilizio esistente; molto purtroppo è stato costruito in fretta e male nel...
HYBRID® il trattamento innovativo che salverà il barocco leccese
“Voglio vedere le pietre gialle, tutta quella luce che ti toglie il respiro”, recita così il personaggio interpretato da Ilaria Occhini del film “MINE VAGANTI” di Ferzan Ozpetek ambientato a Lecce. Il barocco e la pietra leccese sono i simboli che hanno reso famosa...
Banda ultra larga
“La banda ultra larga sarà la materia prima del nostro futuro, per l’intero sistema economico e sociale. Sarà la risorsa imprescindibile su cui costruire la competitività futura del Paese e deciderà le nostre possibilità di rimanere una delle nazioni più avanzate del...