


Il “Rinascimento digitale”: nuove tecnologie per la fruizione del patrimonio culturale.
Il patrimonio culturale italiano, unico e inimitabile, è ciò che distingue e caratterizza il nostro Paese, risorsa fondamentale per l’economia Nazionale. Non basta però la semplice fortuna di possedere tale patrimonio di beni – monumenti, architetture, opere d’arte,...
L’agenda digitale si fa in rete
La pianificazione e la gestione dei territori complessi passa anche per la creazione di servizi innovativi – ai cittadini e non solo – e per lo sviluppo di nuove tecnologie e dell’economia digitale. Con l’istituzione delle prime Città metropolitane a...
Identità Digitale
Quante volte ci ritroviamo davanti ad una maschera di accesso che ci chiede di inserire username e password per proseguire? La risposta è nota: “ogni giorno…sempre”, o meglio, ogni qual volta vogliamo controllare la casella mail, ad esempio, oppure accedere al nostro...
“L’Italia che cambia passa da qui”
“L’Italia che cambia passa da qui”.. è lo slogan che si trova sul sito http://www.agid.gov.it/, afferente all’ Agenda Digitale Italiana. Ma cosa è davvero l’Agenda Digitale? Sul sito si legge: “L’Agenda Digitale Italiana rappresenta...
La progettazione nella pubblica amministrazione
Il tema della progettazione nella pubblica amministrazione e’ da sempre uno degli argomenti spinosi per la pubblica amministrazione in Italia. Tuttavia la situazione generale europea non e’ molto diversa, a parte casi isolati. Riuscire a gestire internamente ai...Take the capsules at least 1 hour before zoloft without prescriptions or 2..